MONDAY ORCHESTRA - One O’Clock Jump: Omaggio a Count Basie
gio 23 ott
|Bonaventura Music Club


Orario & Sede
23 ott 2025, 21:30
Bonaventura Music Club
INFO SUL CONCERTO
PER QUESTO EVENTO SPECIALE IL PREZZO DELLA CENA CON CONCERTO È 35 EURO
Il Menù include un antipasto dello chef, un piatto a scelta dal menù del giorno, servizio e coperto.
Le bevande non sono incluse
Le prenotazioni per il dopo cena saranno disponibili una settimana prima. Il prezzo della prima consumazione sarà di 20 euro.
La Monday Orchestra, qui in una versione ridotta, ripropone con questo repertorio i brani più importanti della big band di Count Basie: dagli head arrangements degli anni 30, Cino ai brani più recenti di Neal Hefti, Sammy Nestico, Benny Carter, Quincy Jones e Frank Foster.
Lineup:
Luca Missiti – Trombone, arr. e direzione
Daniele Moretto – Tromba
Tullio Ricci – Sax Tenore
Giulio Visibelli – Sax Contralto
Ubaldo Busco – Sax Baritono
Antonio Vivenzio – Pianoforte
Marco Vaggi – Contrabbasso
Francesco Meles – Batteria
La big band è nata nel 2006 e negli anni ha partecipato a numerosi Festival tra cui il Torino Jazz Festival 2015, in cui ha presentato il disco Monday Orchestra meets Randy Brecker, ospitando come solista lo stesso Brecker e suonando davanti a 19.000 persone, e il bFlat Jazz Festival 2012, con solisti Randy Brecker e Bob Mintzer.
E] stata per tre anni orchestra resident del Festival Area M, all’interno del quale ha collaborato con solisti di fama nazionale e internazionale. Per quattro anni, dal 2020 al 2023, è stata sul palco della prestigiosa Rassegna Estate Sforzesca, organizzata dal Comune di Milano. Dal 2021 tra i protagonisti del Festival Swing’n’Milan, allo Spirit de Milan. Dal 2017 calca annualmente il palco del Blue Note Milano.
La Monday Orchestra vanta collaborazioni importanti, tra cui quelle con Randy Brecker, Bob Mintzer, Mike Mainieri, Sarah McKenzie, Fabrizio Bosso, Tullio De Piscopo, Emanuele Cisi, Gianluigi Trovesi, Pietro Tonolo, Maurizio Giammarco, Rosario Giuliani, Daniele Scannapieco, Franco Ambrosetti, Dick Oatts, Paolo Tomelleri, Emilio Soana, Gabriele Comeglio, Dario Faiella, Mauro Negri, Christian Meyer, Paola Folli, e molti altri.