ENRICO PIERANUNZI E SIMONA SEVERINI
gio 06 nov
|Bonaventura Music Club


Orario & Sede
06 nov 2025, 21:30
Bonaventura Music Club
INFO SUL CONCERTO
PER QUESTO EVENTO SPECIALE IL PREZZO DELLA CENA CON CONCERTO È 35 EURO
Il Menù include un antipasto dello chef, un piatto a scelta dal menù del giorno, servizio e coperto.
Le bevande non sono incluse
Le prenotazioni per il dopo cena saranno disponibili una settimana prima. Il prezzo della prima consumazione sarà di 20 euro.
____________________________
Pianista, compositore, arrangiatore, Enrico Pieranunzi ha registrato più di 70 CD a suo nome spaziando dal piano solo al trio, dal duo al quintetto e collaborando, in concerto o in studio d’incisione, con Chet Baker, Lee Konitz, Paul Motian, Charlie Haden, Chris Potter, Marc Johnson, Joey Baron.
Pluripremiato come miglior musicista italiano nel “Top Jazz”, annualmente indetto dalla rivista “Musica Jazz” e come miglior musicista europeo Pieranunzi ha portato la sua musica sui palcoscenici di tutto il mondo esibendosi nei più importanti festival internazionali, da Montreal a Copenaghen, da Berlino e Madrid a Tokyo, da Rio de Janeiro a Pechino.
E’ l’unico musicista italiano di sempre ed uno dei pochissimi europei ad aver suonato e registrato più volte nello storico “Village Vanguard” di New York con Marc Johnson and Paul Motian (Camjazz, 2010).
Proprio per il “Live at The Village Vanguard” con Marc Johnson e Paul Motian (Camjazz, 2010) gli è stato assegnato nel 2014 l'Echo Jazz Award - equivalente tedesco dello statunitense Grammy - come Best International Piano Player.
Ha composto diverse centinaia di brani, alcuni dei quali sono ormai veri e propri standard suonati e incisi da musicisti di tutto il mondo (“Night bird”, “Don’t forget the poet”, “Fellini’s waltz”).
E’ stato scritto di lui:“Pieranunzi è un pianista di intenso lirismo, in grado di swingare con energia e freschezza e, nello stesso tempo, di non perdere mai la sua capacità poetica. La sua musica canta”. (Nat Hentoff, 1990)
“Enrico Pieranunzi immette nuova linfa nel jazz contemporaneo” (Ray Spencer, Jazz Journal International, 1992)
“Ricordate il suo nome, perdetevi nella sua musica” (Josef Woodard, Jazz Times, 2000)
Questa sera avremo il piacere di ascoltarlo in piano solo nella prima parte del concerto e poi con la bravissima Simona Severini, cantante talentuosa e personalissima, capace di spaziare da Joni Mitchell a Monteverdi passando attraverso le sue proprie, intriganti composizioni.
Iniziata nel 2012, con l’incisione in duo di Futura per il CD Sony “Dalla in Jazz”, questa partnership artistica ha avuto numerose tappe importanti come, nel 2015, il CD “My songbook” della Jando Music o il successivo “Time’s passage” della Abeat. Senza dimenticare il rilevante contributo della Severino nei CD francesi di Pieranunzi, “Monsieur Claude” (2018) e Fauréver (2024), entrambi su Bonsai Records.
Filo rosso di tutte queste produzioni le composizioni di Pieranunzi, che la raffinata duttilitá interpretativa di Simona Severini illumina di una luce personale ad altissima intensità espressiva. Saranno proprio questi brani (“Night bird”, “The Flower”, “Premier Moment”, “Just a song”) a costituire la struttura portante della seconda parte del concerto che non mancherà di affascinare appassionati di jazz e non.